Kensington Palace espone fino al 28 febbraio 2018 la mostra: « Diana: her Fashion Story« . La mostra ripercorre attraverso gli abiti la transformazione della principessa Diana (1961-1997), dalla ragazza timida della fine degli anni ’70 fino a transformarsi nella donna sofisticata icona di bellezza e di stile.
Rating mostra: 8/10
Forze: il carisma del personaggio che crea un’atmosfera intimista e nostalgica di quegli anni.
Da migliorare: nulla, visto che e’ un one shot.
Mi piacerebbe essere regina nei cuori delle persone
— Lady Diana
Arriviamo a Kensington Palace in una fredda, glaciale giornata di fine dicembre. E sempre un’emozione visitare questo palace e ancora di piu questa mostra dedicata ad un’icona della moda e del suo tempo: Lady Diana. Non vogliamo essere retorici su di lei, tutti chi per un motivo, chi per un’altro l’amiamo. Anche noi siamo molto affascinati per questa sua fragilita’ umana, questo desiderio di amare e forse perché assomiglia un po’ ad ognuno di noi.
L’atmosfera di Kensington e’ particolare, si e’ una residenza reale, ma quello che impressiona e’ la simplicita’, la dimora e’ maestosa ma non so’ come resta sempre a dimensione umana. E’ strano in altri palace di questo genere ti senti perso, piccolo, l’atmosfera e’ glaciale. Non a Kensington. Appena arrivati anche l’albero di natale che ti accoglie all’entrata e’ molto grande, e’ particolarmente bello nella sua semplicita’. E questo il segreto di questi luoghi la semplicita’, la naturalezza di ogni cosa. Il laghetto con i cigni e le papere e’ bellissimo, siamo tornati all’infanzia, il parco pieno di gente e’ rassicurante. Ci si sente bene a Kensington, un po come nella propria casa e lo spirito natalizio e’ gia’ la’.
Anche l’esposizione dei vestiti di Lady Diana e’ sullo stesso timbro: impeccabile, coinvolgente, mai sopra le righe. Ci sembra quasi di essere stati invitati a visitare il dressing di una nostra cara amica, a sfogliare il suo album di ricordi.
I vestiti sono belli, ripercorrono tutta la vita della principessa, dal suo fidanzamento fino alla sua scomparsa.
Ripercorrono la crescita di questa donna e sono il riflesso dell’imporsi del suo stile, della sua personalita’. E che evoluzione! Questa mostra riflette il senso stesso della moda, che non e’ solo fatta di vestiti ma che attraverso questi é espressione della persona che li indossa, riflesso della societa’ in cui vive e del rapportarsi ad essa.
Vestiti di cerimonia, vestiti da cocktail, vestiti da sera si susseguono rincorrendosi negli anni. I vestiti da sera degli ultimi anni sono tutti un lucicchio, un’esplosione di luce grazie alle stoffe e alle pietre semi-preziose sapientemente utilizzate.
Una luce che ritroviamo nelle splendide foto che ritraggono Lady Diana, nei suoi occhi. Quelli occhi che parlano, incapaci di mentire sul senso stesso della vita e che sono l’accessorio perfetto ad ogni vestito, il gioiello, il tocco che lo rende magico.
Una parola và anche agli splendidi bozzetti esposti dei vari modelli firmati dai vari stilisti che ebbero il privilegio di creare dei modelli unici per la principessa.
Usciamo dal dressing della nostra amica, avvolti da un mix di tristezza, di nostalgia, di riconoscenza per aver rivissuto attraverso questa mostra quegli anni cosi lontani. Al riflesso di luce dei vestiti si sostituisce la luce naturale, potente di un’inizio pomeriggio nei giardini di Kensington Palace. Fà freddo, molto freddo, ma noi non lo sentiamo ormai piu’.
J’aime ça :
J’aime chargement…
Articles similaires