L’arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita e ci s’accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla
Italo Calvino — Il cavaliere inesistente
La galleria MR14 esponeva l’estate scorsa una selezione di fotografie di Marc Shaw avente come tematica le sfilate degli anni ’50 dei grandi stilisti dell’epoca e in particolare di Dior. Visita di questa mostra eccezionale che ci ha permesso di rivivere questo periodo irripetibile della moda e di accedere inoltre ai preparativi backstage delle sfilate
Voto mostra: 8/10. Punti positivi: le foto, le foto e ancora le foto e la magia che sono state in grado di creare. Punti da migliorare: la boutique non esiste. Sembrerebbe la prima di una serie di esposizioni dedicate al grande fotografo. Non mancheremo le altre.
Da vivere senza moderazione!
Crediti fotografici: Foto originali © Mark Shaw/mptvimages.com

Arriviamo all’esposizione fotografica di Marc Shaw (1921-1969) nel primo pomeriggio dopo una passeggiata nel celebre quartiere Marais di Parigi. Entriamo in un immobile, attraversiamo una corte per poi introdurci nella galleria.
L’esposizione é organizzata in tre sale molto grandi, gli ambienti sono nudi, ma attraverso le grandi finestre riflettono la luce imponente di questa fine estate parigina. L’ambiente e l’entrata sono minimaliste, ma a noi piace perché si arriva immediatamente al contenuto, a quello per il quale siamo venuti: le foto di Mark Shaw. Questo fotografo americano mondialmente conosciuto che lavoro’ per le più grandi riviste di moda come Harper’s Bazar, Life Magazine, Mademoiselle e per maison di moda tali che Balmain, Balenciaga e Dior.
© Mark Shaw/mptvimages.com
Le foto hanno come oggetto i défilé di moda degli anni ’50 di questi couturiers, in particolare di Dior di cui si celebra il 70 anniversario della nascita della maison. Sono foto vive, molto realiste. Siamo catapultati in meno di un batter di ciglia dall’atmosfera minimalista del luogo dell’esposizione ai défilé di Dior e degli altri, compresi i backstage. Quasi come se fossimo tra gli spettatori che ebbero il privilegio di assistere alle sfilate e all’imporsi del New Look.
© Mark Shaw/mptvimages.com
Ci sono una cinquantina di cliqué, tra bianco e nero e a colori, non dimentichiamo che Mark Shaw fu il primo ad introdurre il colore nell’immagini di moda. I colori sono straordinari, la retrospettiva delle foto perfetta, quello che gli permette allo stesso tempo di catturare l’istante attraverso l’immagine e di renderla viva, immortale per l’eternità.
© Mark Shaw/mptvimages.com
Osservando queste foto che sono di un realismo incredibile, mi sembra di ascoltare i mormorii, gli applausi, di percepire le emozioni di coloro che insieme alle modelle sono i protagonisti di questi ritratti di vita: il pubblico. Definirei Marc Shaw il « neorealista della fotografia di moda »; si percepisce ancora l’emozione, la frenesia del backstage, dopo 60 anni tutto attraverso queste foto é vivo, crudelmente e magicamente vivo. Durante tutta la visita ho avuto la sensazione di vivere quei momenti, di ritrovarmi negli anni ’50, tra i più fecondi della storia della moda. Ho quasi l’impressione di aver intravvisto tra tutte queste foto, nascosto, ben nascosto l’immagine di Dior, la sua magia, la sua immensità. Nelle foto tutti sono protagonisti, dalle modelle e i loro meravigliosi vestiti che sembrano opere d’arte ai vestiti degli spettatori, che rispecchiano i costumi di quegli anni. Il contrasto é forte: talmente tutto é perfetto che le modelle sembrano marziani provenienti da un’altro mondo.
© Mark Shaw/mptvimages.com
Raramente la moda ha sublimato a un tale livello la bellezza umana. Ma che emozione, questo contrasto sottolinea ancora più nettamente quale fu il coraggio di questi couturiers del dopoguerra, la loro bramosia di cambiare la moda, l’immagine della donna. Visionari che ebbero il loro massimo rappresentante in Dior: l’unico, l’inimitabile.
© Mark Shaw/mptvimages.com
Queste foto hanno un’anima, alla fine dell’esposizione é duro, durissimo tornare ai giorni nostri. Esco dalla mostra felice, con un senso di pienezza dell’anima grazie a questa fuga in un tempo dove tutto era possibile o almeno lo si credeva, dopo gli anni terribili della guerra, un tempo e un’illusione che non ci sono più…
- Exposition Mark Shaw, Galerie MR14, 14, rue Portefoin, 7503, Paris del 07/07/2017 al’ 03/09/2017.
- Mark Shaw, Dior Glamour, 2013, 213 p.
- Manon Garrigues, The golden age of couture captured by Mark Shaw, Vogue, 10/07/2017.
- Mark Shaw, Dior Glamour, 2013, 213 p.
- Catherine Saint-Jean, Dior dans l’objectif de Mark Shaw, Le Figaro.fr Madame, 13/11/2013.
- Vanityfair.com, Mark Shaw’s, Dior Glamour, Photos from the Paris Fashion House’s Heyday, Rizzoli New York, 2013.
- mptvimages.com :
- Designer John Moore, Mattie Talmack and Dior fashion model Odile wearing ‘Cuba’ dress (Autumn-Winter 1954 Haute Couture collection, H line) 1954 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model Odile wearing the ‘Cortege’ ensemble (Autumn-Winter 1954 Haute Couture Collection, H line) 1954 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model Eugenie Pompon wearing the « Clorinde » dress (Autumn-Winter Haute Couture collection, H line) 1954 © 2013 Mark Shaw
- Christian Dior with fashion model Victoire wearing the « Zaire » dress (Autumn-Winter Haute Couture collection, H line) 1954 © 2013 Mark Shaw
- Dorothy Tristan wearing the Dior « Soiree cubaine » dress (Autumn-Winter Haute Couture collection, Y line) 1955 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model wearing the « Conspiration » ensemble (Autumn-Winter Haute Couture collection, H line) 1954 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model wearing ‘Gazette du bon ton’ dress (Autumn-Winter Haute Couture collection, H line) 1954 © 2013 Mark Shaw
- Model in Chanel velvet gown in Paris courtyard 1955 © 2008 Mark Shaw
- Dorothy Tristan wearing the Dior « Soiree etoilee » dress (Autumn-Winter Haute Couture collection, Y line) 1955 © 2013 Mark Shaw
- Dorothy Tristan wearing the Dior « Soiree etoilee » dress (Autumn-Winter Haute Couture collection, Y line) 1955 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model wearing the « Felicité » dress (Autumn-Winter 1953 Haute Couture collection, ‘Vivante’ line) 1953 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model Sophie Malgat wearing an evening dress from the Autumn-Winter Haute Couture collection, Vivante line at the home of Christian Dior 1953 © 2013 Mark Shaw
- Fashion Model September 5, 1955 © 2008 Mark Shaw
- Dior fashion model Kouka modeling Marc Bohan’s wedding dress in Dior’s Grand Salon (‘Hymenee dress’ Spring-Summer Haute Couture collection, Slim Look line) 1961 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion models on the streets of Paris wearing Autumn-Winter 1953 Haute Couture collection ‘Vivante’ line 1953 © 2013 Mark Shaw
- Dior fashion model wearing the « Palais de glace » dress (Spring-Summer Haute Couture collection, Libre line) 1957 © 2013 Mark Shaw